TERAPIE STRUMENTALI

Laserterapia
Il laser terapeutico veterinario è una tecnologia che utilizza la fotobiomodulazione per favorire la guarigione dei tessuti, ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore negli animali. Agisce stimolando il metabolismo cellulare e migliorando la circolazione sanguigna e linfatica, accelerando così il recupero.

Diatermia
La terapia diatermica in veterinaria è un trattamento che utilizza onde elettromagnetiche ad alta frequenza per riscaldare i tessuti profondi dell'animale, stimolando la circolazione sanguigna e accelerando i processi di guarigione. Questo tipo di terapia è particolarmente utile per alleviare il dolore, ridurre l'infiammazione, migliorare la mobilità, aumentare l’elasticità dei tessuti e favorirne la rigenerazione in caso di lesioni muscolari, articolari, artrite/artrosi o traumi.
Ultrasuoni
Gli ultrasuoni terapeutici in veterinaria sono utilizzati per trattare patologie muscolo-scheletriche e infiammatorie. Funzionano attraverso onde sonore ad alta frequenza che penetrano nei tessuti, generando un effetto micromassaggiante e termico, favorendo la guarigione e riducendo il dolore.

Elettrostimolazione
L'elettrostimolazione (EMS - Electrical Muscle Stimulation) è una tecnica utilizzata in fisioterapia veterinaria per favorire il recupero muscolare e neurologico degli animali. Consiste nell’applicazione di impulsi elettrici attraverso elettrodi posizionati sulla pelle, che stimolano i muscoli o i nervi.

Magnetoterapia
La magnetoterapia è una tecnologia che utilizza onde elettromagnetiche a bassa frequenza per agire direttamente sui tessuti biologici degli animali. Grazie alla sua azione biorigenerante stimola la naturale rigenerazione dei tessuti, riducendo il dolore e accelerando il recupero da infortuni.